Gestione code sul web

Da oggi il numero in coda lo vedi sul telefono!

Chiamata allo sportello
Prenotazione online

Con l’arrivo delle norme anti-contagio è nata l’esigenza di sviluppare nuove soluzioni per evitare assembramenti negli esercizi pubblici e commerciali cercando, il più possibile, di facilitare la gestione dell’attesa. La nextsolutions propone un sistema di prenotazione online che si integra con il regolare flusso della coda; potrai quindi prenotare comodamente da casa o in qualsiasi posto ti trovi tramite smartphone.

Per effettuare la prenotazione è sufficiente collegarsi al sito, selezionare il servizio e prendere un biglietto!

Nella pagina di conferma appaiono il numero di biglietti prima del tuo e l’orario di attesa stimato… sino alla chiamata allo sportello.

Nel frattempo esci, e fai ciò che più desideri! Inoltre, da oggi il sistema presenta una rilevante novità:

i tasti del distributore contengono un codice QR per effettuare velocemente la prenotazione. Basta scansionarlo e sei già in coda!

Il consumo di carta pro capite in Italia è di 200 chilogrammi all’anno, l’equivalente di 80 risme di fogli A4, parliamo di 2 alberi ogni nucleo familiare medio, di cui ben il 90% destinato all’usa-e-getta.

Fai una scelta ecologica, non sprecare carta, usa il biglietto elettronico!

Codice QR su tasto

Ormai hai già preso un biglietto ma ti sei ricordato adesso di un’altra commissione urgente e hai paura di perdere il turno?

Codice QR su biglietto

Nessun problema, scannerizza il codice QR presente sul biglietto e segui l’andamento della coda da smartphone!

Per ultimo, ma non meno importante, non è necessario scaricare l’ennesima app intasa-memoria da utilizzare una/due volte al mese! Il sistema di prenotazione è gestito direttamente sul web, è sufficiente avere un computer o uno smartphone.

Il sistema di prenotazione online o tramite scannerizzazione del codice QR ha un duplice obiettivo: da una parte evitare assembramenti e inutili sprechi di tempo, dall’altra di ridurre al minimo il consumo di carta ed evitare il più possibile di toccare oggetti ad uso comune, quali i distributori di biglietti.