Il display di sportello diventa SMART

Negli ultimi anni l’evoluzione dei dispositivi digitali è stata in minima parte determinata dalle innovazioni tecnologiche, i sistemi operativi che si susseguono non introducono significative novità ed i dispositivi che li ospitano sono in grado già da tempo di fornire loro un supporto robusto ed efficiente. I dispositivi palmari in tempi più recenti hanno modificato il nostro approccio alle funzionalità di sistema e le molteplici app da scaricare ed installare, che ampliano le loro funzionalità fornendo una soluzione ad ogni possibile necessità, sono per noi una realtà ormai assodata.

display LED convenzionale

Tuttavia il mercato “consumer” presenta delle soluzioni molto più evolute dal punto di vista grafico e tecnologico rispetto a quello dei dispositivi industriali. Se noi entriamo in un ospedale, alle poste, in un ufficio pubblico, raramente troviamo un eliminacode “al passo con i tempi”. La maggior parte dei sistemi attualmente presenti utilizzano display a led, e la tipologia di led generalmente utilizzata è quella più economica, quella a matrice, e spesso con una matrice semplificata che implementa soltanto i 7 segmenti utili per i caratteri numerici. Quando a volte incontriamo dei sistemi evoluti, in ogni caso, questi non somigliano affatto al nostro smartphone, ne per aspetto ne per funzionalità.

Il sistema NextOne nasce da un progetto che ricorda i primi anni ’80 e si è sempre distinto, rispetto ai sistemi concorrenti, per la completezza delle funzionalità. Già dai primi periodi erano presenti il reindirizzamento, i successivi richiami per i clienti non presenti, gli sportelli multiservizio, la chiamata vocale, tuttavia dal punto di vista dei dispositivi è stato per lungo tempo legato all’utilizzo del LED. Dall’inizio degli anni 2000 è stato affiancato, ai display di sportello a LED, un tabellone video per la visualizzazione dei numeri che si è arricchito nel tempo di contenuti multimediali per il digital signage. Così il vecchio tabellone riepilogativo a LED è andato definitamente in soffitta, mentre per i display di sportello venivano utilizzati sia i dispositivi a LED che i video.

Tuttavia l’uso di dispositivi video incide sul costo del sistema, questo è il motivo per cui ancora adesso il sistema più diffuso rimane quello a LED. Per ottenere una resa visiva pari a quella del LED è necessario disporre di dispositivi di visualizzazione di tipo industriale, che prevedono costi più elevati.

Le soluzioni intermedie, che costituiscono la restante parte dei sistemi attualmente in commercio, utilizzano dei video reperiti sul mercato consumer ed un numero ridotto di dispositivi di visualizzazione per le sale d’attesa. Il display di sportello non è previsto su un eliminacode di fascia media che non utilizza display a LED.

Display di sportello diventa App

I dispositivi di tipo industriale tuttavia si stanno evolvendo ed un supporto a questa evoluzione è dato dallo sviluppo globale del mercato, le aziende orientali forniscono dispositivi e componenti anche di ottima qualità, a costi accessibili, e dotati di una tecnologia simile a quella prevista per il mercato consumer, ma nel contempo con una buona qualità visiva, propria del mercato di tipo industriale. E’ così che il software del nostro display di sportello è diventato “app”.

Questo cambiamento ha avuto delle conseguenze molto complesse anche dal punto di vista dell’impostazione del nostro marketing. In sostituzione ai nostri display di sportello di tipo industriale, che presentano caratteristiche di visibilità adeguate per angolo di visualizzazione e luminosità, adesso è possibile fornire delle soluzioni più economiche ma con caratteristiche tuttavia sufficienti per lo scopo, ma anche soluzioni estremamente economiche per tutte quelle installazioni in cui le necessità sono minime o il budget richiede costi contenuti. In tutti questi casi la conseguenza è che possono essere venduti e installati anche display di sportello non presenti in catalogo o possono essere utilizzati anche dispositivi già presenti nella sala d’attesa del cliente. La nostra scelta è stata quella di assecondare questa evoluzione del mercato e non legare l’offerta esclusivamente ad alcuni specifici dispositivi, che tuttavia rimangono presenti in catalogo e sono consigliati per le loro caratteristiche. L’elemento che contraddistingue il nostro display è il software che ne caratterizza il funzionamento, e l’elemento visivo di riferimento è divenuto il logo, che ne identifica la paternità.

Eliminacode NextOne Solutions

Il logo aziendale tuttavia contiene in chiaro il nome dell’attività e la presenza, su un display di sportello, di altre informazioni pregiudica la fruibilità del dato visualizzato introducendo altre informazioni visive. Questa necessità di semplificazione ci ha indotto ad un cambiamento radicale. Il nostro logo è stato affiancato da un’ideogramma che viene inserito visivamente, epurato del nome del marchio, nelle app del display e del tastierino di sportello. Questa modifica corrisponde anche ad un cambiamento della nostra offerta che incide direttamente sul marketing e sulla nostra produzione. La NextOne Solution cambia pelle e l’offerta, sia per le nostre attuali soluzioni che per i prodotti in fase di sviluppo, soprattutto per il settore medico, viene arricchita anche di una nuova logica.