
Sistemi eliminacode NextOne Solutions, punto di riferimento per il settore della sanità
L’inserto del Corriere della sera del 20/3/2017 presenta il nuovo numero della rivista Medicare, una rivista specializzata per il settore medico.

La rivista Medicare è una pubblicazione di carattere divulgativo, ma al contempo è anche uno strumento di approfondimento per operatori del settore in quanto contiene al suo interno interviste a specialisti che illustrano il punto della ricerca in ambito medico.
Insieme a curiosità, interviste, presentazione di nuovi reparti mediche e nuove tecniche di intervento sono evidenziati gli strumenti, per gli operatori e le strutture medico-ambulatoriali, utili a fornire un servizio completo ed efficiente per il paziente. Tra questi strumenti sono di particolare rilievo i sistemi per l’accoglienza.
Per il settore della sanità è riduttivo definire questi sistemi “eliminacode”, in quanto non sono utilizzati esclusivamente allo scopo di regolare l’afflusso di utenti ad un servizio, i sistemi per l’ambiente medico hanno il compito di gestire il rapporto medico-paziente in tutti gli aspetti. Ogni categoria di struttura medica ha esigenze specifiche differenti, i centri prelievo e diagnostica gestiscono differentemente il rapporto con il paziente rispetto ai poliambulatori, le grandi strutture sanitarie hanno un’organizzazione diversa rispetto alle cliniche private. I sistemi da noi proposti sono specifici per ogni esigenza e sono utili a disciplinare il rapporto con il paziente in tutte le fasi, dall’appuntamento sino alla visita.
Un aspetto rilevante dell’accoglienza del paziente è l’intrattenimento in coda in attesa del turno. Il sistema di accoglienza deve informare mostrare al paziente numero di turno e informazioni sul servizio erogato, ma ha anche il compito di intrattenerlo con contenuti multimediali, informazioni, curiosità, filmati o anche trasmissioni televisive dal digitale terrestre, per rendere meno estenuante l’attesa.