
La funzione principale del digital signage è quello di visualizzare informazioni utili sia per il cliente , sia per chi eroga il servizio. Un ulteriore ma importante utilizzo è quello, fornito dalla natura stessa dello strumento, di veicolo pubblicitario, in quanto consente di visualizzare anche immagini e filmati utili a promuovere prodotti e servizi.
Il digital signage ha rivoluzionato il concetto di sistema eliminacode, a tal punto da relegare in secondo piano la funzione primaria del sistema, quella di gestire il flusso degli utenti in attesa. L’eliminacode è divenuto uno strumento di marketing molto efficace e poco invasivo, in quanto inserito in un sistema funzionale all’attività stessa.
Il video in cui scorrono i numeri chiamati è i punto più naturale in cui cercare informazioni o promozioni del giorno. Anche i testi visualizzati sui display di sportello – Chiuso, Aperto, Attesa – possono essere classificati come digital signage. Tutti questi elementi contengono informazioni indispensabili all’utente in coda per orientarsi all’interno della sala d’attesa: il sistema eliminacode non soltanto gestisce le code di utenti, ma consente di strutturare il servizio nel suo complesso.
La naturale evoluzione dei sistemi di gestione code è quella di fornire informazioni anche come forma di intrattenimento, trasformando un esercizio commerciale, uno studio medico o un ufficio pubblico in un luogo in cui sentirsi a proprio agio, in cui poter percepire un interesse e un’attenzione anche al proprio benessere. Questa strada è stata percorsa dalla NextOne Solutions con l’intento di fornire sistemi di gestione dell’utenza completi in ogni dettaglio per trasformare l’attesa in un esperienza piacevole e distensiva.
Il prodotto che presentiamo in questo articolo è la TV on Video, un sistema per la visualizzazione del segnale del digitale terrestre all’interno di un riquadro del video dove è presente il tabellone degli utenti chiamati. Il sistema consente di controllare, dalla postazione di gestione, il canale ed il volume del segnale televisivo e permette di visualizzare, oltre ai convenzionali canali della TV, anche i canali tematici non convenzionali presenti sul digitale terrestre.
Una funzione di scan, simile a quella presente sui televisori, analizza tutte le frequenze previste dalla normativa europea secondo il nuovo standard DVB-T2, raggruppate secondo la logica della televisione digitale o per transponder, per individuare i canali non presenti nella programmazione standard.
Il sistema TV on Video è fornito di serie sia sui sistemi che sui pacchetti standard. L’upgrade, per i sistemi in garanzia, può essere richiesto semplicemente contattando il servizio assistenza; per tutti gli altri sistemi sarà fornito con una piccola quota di aggiornamento.
Sullo stesso filone delle evoluzioni del digital signage sono in cantiere alcune novità che saranno oggetto del prossimo articolo.
Non perdete i prossimi articoli!