NUOVO ELIMINACODE PRESSO L’URP DI SAN SISTO

INAUGURATO DALL’ASSESSORE WAGUE’ IL NUOVO ELIMINACODE PRESSO L’URP DI SAN SISTO

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di inaugurazione del nuovo eliminacode installato presso la sede dell’Urp e attività decentrate di San Sisto.

Presenti l’assessore alla demografia Dramane Wagué, il presidente dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità presso la Regione dell’Umbria Raffaele Goretti, il dirigente comunale dell’U.O. servizi al cittadino Ugo Bonifacio e la responsabile P.O Anagrafe – URP Anastasia Ciarapica.

COME FUNZIONA

All’entrata della sede comunale Urp il cittadino troverà un TOTEM con monitor touch screen dove verranno visualizzati i servizi attivati (Attività URP, CIE, Attività Anagrafiche, Informazioni) e potrà prenotare il servizio desiderato selezionando il tasto corrispondente e ritirando poi il biglietto (ticket). Il colore dei tasti, le funzionalità legate al tasto ed eventuali immagini sullo sfondo guideranno il cittadino nella scelta del servizio. L’eliminacode garantisce la distribuzione automatica ed ottimizzata dei cittadini in coda su tutte le postazioni disponibili.
In continuità con la campagna comunicativa “Hai la precedenza”, volta a promuove la cittadinanza attiva facendo comprendere l’importanza della solidarietà e la comprensione verso chi è in difficoltà, è stato installato un eliminacode che garantisce la massima accessibilità a persone con difficoltà motorie trattandosi di un modello appositamente progettato e costruito secondo lo standard internazionale per la disabilità ADA (Americans with Disabilities Act).

Nella sala d’attesa è stato installato un monitor che visualizzerà e chiamerà il ticket e la postazione dedicata al servizio richiesto. Grazie al sistema “Segnaletica Digitale” il monitor è utilizzato anche per intrattenere i cittadini in attesa con dei contenuti multimediali e scritta scorrevole, e per informare con messaggi relativi a orari di apertura, chiusure festive e straordinarie, ed altro.

L’eliminacode viene gestito da un amministratore di sistema e può pianificare accessi “intelligenti” ai servizi senza ricorrere alla presenza di personale: comunicazione immediata ed efficace.

L’INIZIATIVA

“Questa iniziativa – ha commentato l’assessore Dramane Wagué – rientra in un progetto complessivo voluto dall’Amministrazione comunale finalizzato ad agevolare l’utilizzo dei servizi da parte dei cittadini, rendendoli sempre più efficaci e rispondenti alle esigenze dell’utenza. Dall’inizio della legislatura abbiamo deciso di rafforzare il concetto di “Comune-amico” con l’obiettivo di migliorare il rapporto esistente tra cittadino ed Ente, eliminando progressivamente tutte le fonti di disagio e di attesa”.

“Questo eliminacode – conclude Wagué – strumento innovativo ed all’avanguardia era un’esigenza che c’era stata rappresentata sia dagli utenti che dai dipendenti dell’Urp di San Sisto. E’ stata una bella sfida, tenuto conto delle note difficoltà economiche che Perugia come tutti gli altri Comuni d’Italia sta attraversando, ma l’abbiamo vinta. E si tratta solo del primo tassello, perché, bilancio permettendo, abbiamo intenzione di proporre una soluzione simile anche all’interno di altri urp presenti in città”.

La soddisfazione, nel caso di specie, è anche maggiore perché questa strumentazione ha tutte le caratteristiche adatte per rispondere alle molteplici esigenze di tutte le fasce della popolazione; garantendo, in primis, la precedenza a tutte le categorie bisognose di particolare tutela come donne incinte, anziani e disabili.