-
Doppia coda per l’accettazione e per gli ambulatori
Postazione per il responsabile a cui inviare il paziente soltanto in caso di un consulto medico
Differenziazione dei tabelloni per l’accettazione e per gli ambulatori su un unico video
Chiamata vocale differenziata per l’accettazione
Reindirizzamento da tastierino verso ambulatori, accettazione o responsabile
Visualizzazione di contenuti multimediali informativi o di intrattenimento
Statistiche avanzate per giorno settimanale, per fasce orarie e per attività
La versione con distributore di biglietti consente l’accesso diretto agli ambulatori o agli specialisti in caso di appuntamento
- La caratteristica peculiare dei centri prelievo e diagnostica è la presenza di una doppia coda d’attesa, la prima per l’accettazione, la seconda per l’accesso alle postazioni mediche.
La versione più economica del prodotto, che consente di gestire il servizio in modo completo, è quella in cui il biglietto di prenotazione è erogato tramite la semplice chiocciola. L’indirizzamento verso le postazioni per i prelievi o per le visite ambulatoriali viene effettuato dall’accettazione. Il numero di turno della chiocciola è conservato dal paziente sino alla fine del suo percorso all’interno della struttura.
Le postazioni dell’accettazione e degli ambulatori chiamano i pazienti in coda d’attesa. Nel caso non vi siano pazienti al momento della chiamata il tastierino si mette in stato di attesa effettuando la chiamata in automatico appena un nuovo paziente sarà inserito in coda.
Il sistema prevede una terza tipologia di operatore non legato ad una coda di pazienti ma a cui è possibile indirizzare il paziente solo in caso di necessità, si tratta della postazione del responsabile o dello specialista a cui è possibile indirizzare il paziente da uno degli ambulatori o dalla segreteria. Il tastierino del responsabile, appena viene attivato, si pone in stato di attesa ed effettuala chiamata automatica solo in caso di reindirizzamento.
Il sistema assicura il rispetto della priorità acquisita in base al tempo di accesso alla struttura anche nel caso di successivi reindirizzamenti.
La versione completa del prodotto include la presenza di un distributore di biglietti da cui è possibile selezionare manualmente il servizio richiesto. In questo caso è possibile accedere direttamente alle postazioni ambulatoriali o anche ad una specifica postazione o anche ad uno specifico specialista, in base alla configurazione impostata sul sistema.