-
Erogazione del biglietto tramite distributore a colonna ad alta affidabilità
Possibilità di utilizzo di distributore a doppio monitor per disabili
Differenziazione dei servizi con definizione indipendente degli orari di attivazione per giorno settimanale
Attività di sportello polifunzionali, monofunzionali o ad attività mista
Allarme sugli sportelli e sulla postazione di controllo in caso di superamento di un tempo di attesa preimpostato sul servizio
Modifica dell’attività dell’operatore da tastierino a sistema attivo
Disattivazione anticipata del servizio su richiesta della postazione di controllo
Collegamento a sistemi per la prenotazione tramite app su telefonino
Possibilità di gestione appuntamenti su web tramite plugin da inserire sul sito della struttura o tramite collegamento a sistemi esterni
- La maggiore criticità dei centri unici di prenotazione è legata all’alto afflusso di utenti e al contenimento dei tempi d’attesa. Il sistema di gestione code deve essere soprattutto affidabile, per evitare disservizi, ma deve essere corredato di tutte le funzionalità che possono essere utili a contenere i tempi di attesa, sia in termini di statistiche puntuali sia di funzionalità che permettano di valutare in tempo reale l’afflusso di utenti ed operare di conseguenza.
Il sistema per i cup permette di modificare l’attività di sportello da monofunzionale a polifunzionale per bilanciare i tempi di attesa. Il tempo di servizio necessario per erogare ogni attività è calcolato dal sistema, in base al dato storico dei tempi di servizio escludendo dalla media i casi che presentano un’evidente anomalia. Questo valore viene visualizzato per aiutare a definire un valore del tempo di servizio, inserito manualmente per ogni attività, utilizzato per calcolare il tempo di attesa in base al numero di clienti in coda.
Analizzando le statistiche di periodo è possibile inoltre visualizzare i tempi di attesa ed il numero di operatori presenti suddiviso per fasce orarie e per giorno settimanale. Nella statistica viene evidenziato anche il numero di operatori che sarebbero necessari, per ogni periodo della giornata e per giorno settimanale per in base all’afflusso di utenti.
L’analisi del dato statistico e le attività sul sistema effettuate in tempo reale permettono di migliorare la qualità del servizio ottimizzando le risorse a disposizione della struttura.